
L’associazione esiste dal 1977 ed è affiliata all’Aero Club della Svizzera, ma è indipendente in termini di fondi e attività. Oggi la nostra associazione è composta da oltre 350 piloti privati, professionisti, di linea e militari, ancora attivi o ex. I nostri obiettivi sono formulati come segue: Sostenere l’aviazione a livello professionale e politico. Coltivazione di relazioni di amicizia. Sostenere i giovani interessati a svolgere una professione eccezionale in un’attività aeronautica. Preservare l’affascinante storia dell’aviazione sostenendo i vari musei. Combattere la percezione o l’immagine negativa dell’aviazione e preservare ciò che è stato raggiunto finora. Ogni anno si tengono due incontri in un’atmosfera di cameratismo. L’Assemblea generale si tiene in primavera; la seconda riunione in autunno. In entrambi gli incontri viene offerto un programma interessante, che riscuote sempre un grande successo. D’altra parte, due volte l’anno pubblichiamo un bollettino informativo che riporta in dettaglio le varie attività dell’Associazione e del Consiglio direttivo, nonché le esperienze eclatanti dei soci. Manteniamo una stretta collaborazione con le “Vieilles Tiges” in Francia, Belgio, Lussemburgo e con l'”Alte Adler” in Germania. Per domande o suggerimenti, utilizzare il link alla voce “Contatti”.