L’aviazione acquatica ha posto importanti pietre miliari nella storia dell’aviazione svizzera. In passato, su quasi tutti i laghi svizzeri c’era una base per gli idrovolanti e sul lago di Costanza sono state sviluppate le leggendarie barche volanti Dornier, con le quali anche il pioniere dell’aviazione svizzera Walter Mittelholzer ha fatto la storia. Oggi, purtroppo, il volo degli idrovolanti in Svizzera è fortemente limitato. Solo a Wangen-Lachen esiste ancora una base ufficiale per gli idrovolanti.

L’Associazione dei piloti di idrovolanti della Svizzera (SPAS) è stata fondata nel 1999. L’obiettivo dichiarato della SPAS è quello di preservare e promuovere l’aviazione d’acqua in Svizzera e di renderla accessibile a un’ampia fascia di popolazione.

Ogni anno, la SPAS organizza eventi di volo su vari laghi svizzeri, nel rispetto dei severi requisiti dell’UFAC e della ricezione di tutte le autorizzazioni ufficiali. I voli turistici di 20 minuti con l’idrovolante sono molto popolari e suscitano sempre grande entusiasmo tra i passeggeri.